Creare un blog è una delle operazioni di marketing più
diffuse nelle aziende del settore alimentare. Il blog è il miglior strumento di
comunicazione e promozione offerto dalla rete per avvicinarsi ai clienti
potenziali.
La nascita dei food blogger che con i loro
tutorial, curiosità e novità del settore arricchiscono costantemente le pagine dei
blog ha suscitato negli ultimi anni maggiore interesse.
La veloce e massiccia fruizione dei contenuti presenti nei
blog stimola il palato di molti golosi amanti della buona cucina.
La tendenza atta a dar maggior rilievo al mondo del food è il
motivo per cui molti imprenditori HO.RE.CA puntano al blog per attrarre nuova
clientela.
Come creare un blog per
un ristorante, un bar, una pizzeria?

Una domanda che popola quotidianamente la barra di ricerca
Google e a cui fortunatamente è facile rispondere sintetizzando al massimo il
processo.
Per aprire un blog bisogna seguire tre procedure tecniche specifiche:
- Scelta del nome dominio, esempio: www.cuninolapasta.it
- Scelta dell’Hosting
- Scelta del CMS
Come scegliere un nome
dominio per un blog aziendale?
La ricerca del nome di un dominio è la fase più importante in
cui è richiesta una buona dose di creatività oltre che di fortuna a trovare il nome
che si desidera attribuire al blog libero.
Il suggerimento è pensare ad un nome che sia comprensibile e
subito riconoscibile dagli utenti. Evitare di inserire un nome dominio con
trattini e punti in quanto può essere penalizzante ai fini dell’indicizzazione
sui motori di ricerca.
Per verificare che un nome dominio è libero e acquistabile
sulla rete è necessario accedere su un hosting (per esempio puoi accedere su
register o aruba). Successivamente bisogna
digitare il dominio sulla barra di ricerca dell’hosting e aspettare che
il sistema dia l’esito, successivamente si può procedere all’acquisto del tuo
nome dominio, esempio: cucinolapasta.it.
Cos’è un hosting e a
cosa serve
È lo spazio in cui verrà registrato il tuo sito, serve a dar
vita al tuo blog. Sulla rete ormai ci sono delle soluzioni in cui è possibile
creare un blog gratuitamente, in sintesi ci sono degli hosting gratis in cui è
possibile creare gratuitamente un’interfaccia.
Cos’è il CMS e a cosa
serve
Il CMS è il software in cui caricherai i contenuti e le
immagini del tuo blog. Il posto in cui dovrai scrivere e pubblicare gli
articoli del tuo blog.
Cosa significa CMS?
L’acronimo CMS nel linguaggio di programmazione informatica
significa: content, management, system. È un vero è proprio sistema in cui si
gestiscono tutti i contenuti del blog.
Abbiamo introdotto brevemente alcune procedure per creare un
blog aziendale.
Richiedi qui una consulenza se non hai idea di come attuare e mettere in pratica questi strumenti di marketing per promuovere la tua attività. 👇👇👇